Il rispetto dell'altro. Il lavoro sociale con gli immigrati stranieri

Il rispetto dell'altro. Il lavoro sociale con gli immigrati stranieri

il problema dell'immigrazione straniera nel nostro paese è ormai diventato un problema di grande portata. L'obiettivo primario diventa allora quello della integrazione sociale, culturale e in futuro anche politica. Il testo affronta l'annoso problema del rapporto tra razzismo e antirazzismo alla luce delle possibili risposte istituzionali alla questione immigrazione: dai centri di accoglienza e di informazione per gli immigrati, ai vari servizi di assistenza, al ruolo del volontariato e dell'associazionismo rispetto al settore pubblico. Completa il testo un'appendice dedicata ad una esperienza olandese riguardo ai centri di accoglienza e di integrazione sociale per immigrati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il rispetto dell'altro. Il lavoro sociale con gli immigrati stranieri
  • Autore: Marta Ghezzi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Carocci
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1996
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788843003976
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Cina, la società armoniosa. Sfruttamento e resistenza degli operai migranti
Cina, la società armoniosa. Sfruttament...

Ngai Pun, D. Sacchetto, S. Visentin, F. Gambino
Gerico
Gerico

Acconcia Gabriele
Il manuale del novizio. La casa della notte
Il manuale del novizio. La casa della no...

G. Di Tolle, Kim Doner, P. C. Cast
Se è mezzanotte nel secolo
Se è mezzanotte nel secolo

Victor Serge, M. Ferrara, Goffredo Fofi
Darkest Mercy. Discordi armonie
Darkest Mercy. Discordi armonie

Francesca Fabbri, L. Oliveri, Melissa Marr
Underground. Ovvero un eroe del nostro tempo
Underground. Ovvero un eroe del nostro t...

Vladimir Makanin, S. Rapetti