I moti dell'animo in Omero

I moti dell'animo in Omero

Ormai da alcuni anni, all'interno di un ampio dibattito in merito al problema della psicosomatica, l'epistemologia occidentale ha volto lo sguardo al rapporto corpo-mente nell'ambito della cultura greca di età arcaica, sottolineando come il carattere oppositivo di tale rapporto sia del tutto estraneo a quest'ultima e peculiare invece dalla cultura moderna. Attraverso un'analisi della terminologia impiegata da Omero per la descrizione di alcuni moti dell'animo, il volume si propone di mostrare come i fenomeni, che noi moderni definiamo esclusivamente "psichici", riguardano sostanzialmente il corpo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trattato sulla natura umana
Trattato sulla natura umana

David Hume, A. Maros Dell'Oro
L'uomo mentale
L'uomo mentale

Antonio Iaccarino
L'evento e l'osservatore. Ricerche sulla storicità della conoscenza
L'evento e l'osservatore. Ricerche sulla...

Alfonso M. Iacono, M. Ceruti
Natura del libero arbitrio
Natura del libero arbitrio

Iannotta Mariano
Dall'angoscia alla speranza. Una lezione di ecologia umana
Dall'angoscia alla speranza. Una lezione...

Albert Jacquard, L. Gazzaniga, C. Spinedi
Lo scopo di tutto
Lo scopo di tutto

Stanley L., Jáki
La morte
La morte

Jankélévitch Vladimir
La fede filosofica
La fede filosofica

Jaspers Karl
La cibernetica e lo scopo: una critica
La cibernetica e lo scopo: una critica

Hans Jonas, M. Campanelli