La voluttà crudele. Fantastico e malinconia nell'opera di Igino Ugo Tarchetti

La voluttà crudele. Fantastico e malinconia nell'opera di Igino Ugo Tarchetti

Il volume è un percorso attraverso l'opera letteraria di Igino Ugo Tarchetti, uno degli esponenti più rappresentativi della Scapigliatura milanese. Mostrando come la malinconia sia al centro dell'esperienza della vita, dell'amore e dell'arte, la prospettiva adottata dall'autore consente di leggere in una nuova luce il fantastico tarchettiano e di intendere molti aspetti della sua innegabile modernità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La voluttà crudele. Fantastico e malinconia nell'opera di Igino Ugo Tarchetti
  • Autore: Angelo Mangini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Carocci
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2000
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788843016051
  • Viaggi - Letteratura di viaggio

Libri che ti potrebbero interessare

Nuovi rischi, vecchie paure. La percezione del pericolo nella società contemporanea
Nuovi rischi, vecchie paure. La percezio...

Lucia Savadori, Rino Rumiati
Le assicurazioni
Le assicurazioni

Laura Nieri, Giovanni Cucinotta
Sant'Agostino
Sant'Agostino

Christoph Horn, P. Rubini, P. Kobau, Pietro Kobau, Paolo Rubini
Thomas Mann
Thomas Mann

Marino Freschi
Sicuro azzardo
Sicuro azzardo

Pedro Salinas, Valerio Nardoni
Qui vicino mio Ariel
Qui vicino mio Ariel

Gandolfi Silvana
La metamorfosi delle piante e altri scritti sulla scienza della natura
La metamorfosi delle piante e altri scri...

Johann Wolfgang Goethe, B. Maffi, S. Zecchi, B. Groff
Perché dollari?
Perché dollari?

Marco Vichi
Perché amiamo
Perché amiamo

Helen Fisher, Fabrizia Gerli Villari
Mondo è una prigione (Il)
Mondo è una prigione (Il)

Guglielmo Petroni