Immagini e teorie della mente. Prospettive pedagogiche

Immagini e teorie della mente. Prospettive pedagogiche

Quali sono i possibili approcci pedagogici allo studio della mente? In una prospettiva epistemologica l'ipotesi di una significativa alleanza tra pedagogia, scienze cognitive e bioneuroscienze sviluppa specifiche riflessioni in ambito formativo. Un discorso pedagogico sulla mente e sul pensiero connota la dimensione teorica delle prime tre parti del volume, costruite sull'intreccio di approci diversi alle problematiche apprendimento-insegnamento. Avvalendosi di queste coordinate, le autrici riflettono sulla modificabilità delle strutture e delle funzioni cognitive, percorrendo sentieri metacognitivi individuati anche in relazione all'influenza che su di esse ha l'implicito.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Einstein
Einstein

Bernstein Jeremy
Pancetta
Pancetta

Paolo Nori
Di tutte le cose visibili e invisibili. Amore e altre menzogne
Di tutte le cose visibili e invisibili. ...

Lucia Etxebarria, R. Bovaia, Roberta Bovaia
Semplicità insormontabili. 39 storie filosofiche
Semplicità insormontabili. 39 storie fi...

Varzi Achille C., Casati Roberto