Immagini e teorie della mente. Prospettive pedagogiche

Immagini e teorie della mente. Prospettive pedagogiche

Quali sono i possibili approcci pedagogici allo studio della mente? In una prospettiva epistemologica l'ipotesi di una significativa alleanza tra pedagogia, scienze cognitive e bioneuroscienze sviluppa specifiche riflessioni in ambito formativo. Un discorso pedagogico sulla mente e sul pensiero connota la dimensione teorica delle prime tre parti del volume, costruite sull'intreccio di approci diversi alle problematiche apprendimento-insegnamento. Avvalendosi di queste coordinate, le autrici riflettono sulla modificabilità delle strutture e delle funzioni cognitive, percorrendo sentieri metacognitivi individuati anche in relazione all'influenza che su di esse ha l'implicito.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La tua rete con Microsoft Windows XP
La tua rete con Microsoft Windows XP

Heather Brown, Matthew Danda
HTML & XML
HTML & XML

Michael Morrison
Scritti. 1.
Scritti. 1.

André Blavier, Libero Sosio, René Magritte
Microsoft Office Project 2003. Con CD-Rom
Microsoft Office Project 2003. Con CD-Ro...

Timothy D. Johnson, Carl Chatfield
Il tempio e la loggia
Il tempio e la loggia

Michael Baigent, Richard Leigh
I Samurai
I Samurai

Alabiso Alida
Garibaldi
Garibaldi

R. Reim, Alexandre Dumas
La pasta dalla A alla Z
La pasta dalla A alla Z

Davide Paolini