L' Italia dei comuni. Secoli XI-XIII

L' Italia dei comuni. Secoli XI-XIII

Il comune come luogo di sperimentazione istituzionale: è questo il filo conduttore del volume, che prende in esame l'esperienza dei comuni italiani lungo i secoli XI-XIII. La scelta di seguire un criterio cronologico, ricostruendo nella loro linea evolutiva le vicende sviluppatesi dall'affermazione della città vescovile nell'alto medioevo alla crisi delle città-stato tra Due e Trecento, mette in luce, nei passaggi che scandirono le diverse fasi della storia comunale italiana, la persistenza di un percorso istituzionale attraverso "prove" successive, che via via adattavano e ridisegnavano tipologie, uffici e pratiche di governo nel quadro di una società mobile e dinamica, contrassegnata da un notevole ricambio dei ceti dirigenti. In questo quadro particolare rilievo assume lo stretto rapporto tra città e territorio rurale, in quanto le campagne, dal punto di vista degli interessi cittadini, non solo svolsero il ruolo determinante di riserva annonaria, bacino di prelievo fiscale, cintura di sicurezza in ordine alla difesa militare, ma costituirono anche lo spazio entro cui in buona parte si definiva il gioco dei rapporti economici e politici, e dei conseguenti equilibri, all'interno dell' lite cittadina dominante.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L' Italia dei comuni. Secoli XI-XIII
  • Autore: Elisa Occhipinti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Carocci
  • Collana: Università
  • Data di Pubblicazione: 2000
  • Pagine: 160
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788843018475
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Bono on Bono
Bono on Bono

Assayas Michka, Bono
Cuori neri
Cuori neri

Telese Luca
Casa dolce casa
Casa dolce casa

Higgins Clark, Mary
I passi dell'amore
I passi dell'amore

Sparks Nicholas
Quando ti vedo andare via
Quando ti vedo andare via

Sophie Dahl, M. Maffi
La lunga notte
La lunga notte

Robert James Waller, A. Petrelli
Geometria del male
Geometria del male

Panvini Sigismondo
La pergamena dimenticata
La pergamena dimenticata

Vandenberg Philipp