Il welfare nascosto. Il mercato privato dell'assistenza in Italia e in Europa

Il welfare nascosto. Il mercato privato dell'assistenza in Italia e in Europa

L'assistenza agli anziani non autosufficienti rappresenta oggi una grande urgenza sociale. Le tradizionali risposte al problema, tuttavia, si rivelano inadeguate: le famiglie incontrano crescenti difficoltà e l'offerta di servizi pubblici è assai ridotta. Per fronteggiare tale situazione sempre più famiglie di e con anziani che vivono nel domicilio si rivolgono al mercato privato, assumendo direttamente personale (figure dette, impropriamente, 'badanti') e sostenendone la spesa. Vengono impiegati prevalentemente lavoratori individuali, molti dei quali operano nell'economia sommersa; numerosi sono stranieri, solitamente immigrati extracomunitari. Il mercato privato dell'assistenza ha ricevuto finora scarsa attenzione, ma recentemente l'interesse è cresciuto. Il volume - frutto di una ricerca promossa dallo SPI-CGIL e realizzata dalla Fondazione Brodolini in collaborazione con il Politecnico di Milano - si propone come un testo organico e completo su questo argomento. Gli autori esaminano le complesse caratteristiche di tale fenomeno e discutono le politiche di regolazione (sociali, migratorie e del lavoro) che lo riguardano. L'analisi tocca sia l'Italia sia l'Europa, nella convinzione che approfondire la conoscenza degli altri paesi aiuti a comprendere meglio la nostra realtà.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro delle antiche invenzioni
Il libro delle antiche invenzioni

Peter James, Nick Thorpe, Nicoletta Spagnol
Markheim
Markheim

M. Vaggi, Robert Louis Stevenson
Sette discorsi di Natale
Sette discorsi di Natale

Agostino (sant')