Educazione. Contesti e processi

Educazione. Contesti e processi

Qualunque contesto in cui abbia luogo un'azione educativa non si riduce mai a un fondale neutro o a uno scenario indifferente. Il volume si offre come strumento di riflessione sulla consapevolezza della 'non neutralità' di ogni elemento che concorre allo svolgimento dei processi di insegnamento/apprendimento e intende richiamare l'attenzione sul ruolo attivo che svolgono i 'contesti educativi' sia nello svolgimento dei processi di costruzione della conoscenza, sia nell'instaurazione e nello sviluppo dei rapporti sociorelazionali, emotivi e affettivi che concorrono a tale costruzione. ll volume presenta esempi di contesti educativi, nonché alcune proposte metodologiche per osservarli e analizzarli e per realizzarne una lettura significativa; da questi sarà possibile risalire al quadro socioculturale e storico-politico che li ha prodotti fino a definire i concetti e i termini specifici dell'ambito di studio. Questo libro si propone dunque agli studenti del corso di laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione e agli operatori del settore educativo, agli insegnanti e ai genitori. Presentazione, "Raccontare di scuola", di Annamaria Ajello. Postfazione, di Gianfranco Staccioli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita che volevo
La vita che volevo

Lorenzo Licalzi
Verso casa
Verso casa

Tamaro Susanna
Ascolta la mia voce
Ascolta la mia voce

Tamaro Susanna
Valore, impresa e sistema paese. Strategie d'azienda per la generazione di valore sostenibile
Valore, impresa e sistema paese. Strateg...

Emanuele Teti, Maurizio Dallocchio
Scherzi da prete. Aneddoti semiseri su presbiteri del '900 in una piccola diocesi lombarda
Scherzi da prete. Aneddoti semiseri su p...

F. Boriani, Paolo Lunghi, P. Luigi Ferrari