Il disegno nella storia dell'arte italiana

Il disegno nella storia dell'arte italiana

Il disegno è un momento fondamentale del processo creativo dell'opera d'arte, in particolar modo della pittura; non a caso di questa forma è in genere parte integrante e con essa tende ad identificarsi, seguendone le vicende storiche. Dalle prime espressioni grafiche dell'arte preistorica ad oggi, il disegno ha pertanto assunto caratteristiche assai varie, anche in rapporto alla funzione e alla destinazione di volta in volta assegnategli. Sotto questo aspetto il disegno artistico presenta un enorme interesse; in età moderna è infatti divenuto oggetto di trattazione, di ricerca appassionata da parte di artisti e collezionisti, di approfonditi studi critici e, più recentemente, specifico campo d'indagine in ambito storico-artistico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Appunti dal carcere
Appunti dal carcere

Honecker Erich
La mia poesia
La mia poesia

Giosuè S. Ciccia
Il mio presepe
Il mio presepe

Angela Tripi
Porta di confine
Porta di confine

Doriana, De Vecchi
Amici nel mondo
Amici nel mondo

Pizzirani Mariateresa
I mestieri
I mestieri

Pizzirani Mariateresa
Classic car auction 2009-2010. Yearbook
Classic car auction 2009-2010. Yearbook

Orsi Adolfo, Gazzi Raffaele
La naturale bellezza
La naturale bellezza

Ap Dafydd, Myrddin