Usabilità dei nuovi media

Usabilità dei nuovi media

Un prodotto non usabile è qualcosa che di fatto non esiste: rappresenta per il produttore un investimento inutile, perchè l'utente ne sceglierà sicuramente un altro. La usabilità è, quindi, una caratteristica fondamentale e un fattore di successo per tutti i prodotti che prevedono un dialogo sistema-utente, come appunto i nuovi media interattivi. Attraverso la descrizione del concetto di usabilità e la definizione dei principi della 'Human Computer Interaction', il libro illustra le varie metodologie per la progettazione, l'indagine e la valutazione di usabilità dei prodotti ipermediali, entrando nello specifico delle tecniche sperimentali e delle figure professionali coinvolte ed evidenziando l¿efficacia e i vantaggi dell'applicazione dello 'user centered design'. Il libro si rivolge sia agli addetti ai lavori (professionisti delle nuove tecnologie, sviluppatori e collaboratori di 'new media agencies'), sia agli studenti in quanto costituisce una completa introduzione al tema dell'usabilità. Grazie ad un linguaggio chiaro e sintetico, è uno strumento di facile consultazione anche per chi si interessa di nuove tecnologie (Internet, CD-ROM e DVD) non da specialista ma per semplice curiosità o per uso personale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie naif
Poesie naif

Elvira Iacoangeli
Ali di gabbiano
Ali di gabbiano

Maria C. Folino
Soloperamore
Soloperamore

Liliana Batà D'Auria
Vedrai...
Vedrai...

Ciriaco Cauteruccio
Il cavaliere alato
Il cavaliere alato

Antonio Gioia
Le più belle fiabe della buonanotte
Le più belle fiabe della buonanotte

Linda Yeatman, Hilda Offen, L. Vallardi