Teoria degli insiemi. Un'introduzione

Teoria degli insiemi. Un'introduzione

La teoria degli insiemi, le cui nozioni sono alla base del linguaggio matematico corrente, è di grande importanza non solo per ragioni tecniche, ma anche da un punto di vista filosofico, per il suo innovativo approccio al problema dell'infinito. La gamma dei lettori potenzialmente interessati a un libro sull'argomento è vasta: studenti di filosofia, studenti di matematica, insegnanti curiosi di sapere sul conto degli insiemi qualcosa di più del poco contemplato dagli attuali programmi scolastici. Il volume è un'introduzione ai capitoli fondamentali della disciplina, non presuppone alcuna conoscenza matematica preliminare ed è organizzato in modo da consentire due diversi percorsi di lettura, uno rapido e un altro maggiormente approfondito.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elmetti
Elmetti

F. Bacchiega, James Dickey
I processi matrimoniali degli archivi ecclesiastici italiani. Atti del Convegno (Trento, 24-27 ottobre 2001). 2.Matrimoni in dubbio. Unioni controverse e nozze clandestine in Italia dal XIV al XVIII secolo
I processi matrimoniali degli archivi ec...

D. Quaglioni, S. Seidel Menchi
Gl'innamorati
Gl'innamorati

Carlo Goldoni, Siro Ferrone
Un nuovo Sterne. Testo russo a fronte
Un nuovo Sterne. Testo russo a fronte

Giampaolo Gandolfo, Aleksandr A. Sachovskoj, Guido Gandolfo