Breve storia dello stato sociale

Breve storia dello stato sociale

Il volume sintetizza la storia dello stato sociale prendendo le mosse dall'avvento della società industriale, quando entra in crisi il modello tradizionale di assistenza ai poveri e contestualmente si sviluppa il movimento sindacale, per poi passare alla descrizione delle società di mutuo soccorso e alle prime forme di autotutela collettiva. Infine, dopo aver rapidamente descritto la sicurezza sociale nei regimi fascisti e totalitari, il libro analizza i sistemi di welfare state sviluppatisi a partire dal secondo dopoguerra. Conti insegna Storia dei partiti e dei movimenti politici presso la facoltà di Scienze politiche "Cesare Alfieri" dell'Università di Firenze. Silei svolge attività di ricerca presso la stessa facoltà.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Infermieristica clinica in igiene mentale
Infermieristica clinica in igiene mental...

Cantelmi Tonino, Ciambriello Carlo, Pasini Augusto
Manuale della ristorazione
Manuale della ristorazione

Salvatore Ciappellano
Catering land
Catering land

Daniela D'avino, Olga Cibelli
Wine & dine
Wine & dine

Daniela D'avino, Olga Cibelli
¡ bien dicho 1! vol.1
¡ bien dicho 1! vol.1

Liliana Garzillo, Rachele Ciccotti, Susana Mendo
-Bien dicho!. Vol. 2: Nivel b1 - b2.
-Bien dicho!. Vol. 2: Nivel b1 - b2.

Ciccotti Rachele, Garzillo Liliana, Mendo Susana
La seconda catilinaria
La seconda catilinaria

M. Tullio Cicerone
Res romanae. Temi latini di versione per il triennio
Res romanae. Temi latini di versione per...

Rodolfo Cigliana, Alberto Pieri