I beni culturali demoetnoantropologici

I beni culturali demoetnoantropologici

I beni demoetnoantropologici sono stati di recente riconosciuti come parte del patrimonio culturale italiano. La loro specificità sta nel riferirsi alle diversità culturali che caratterizzano le classi popolari dell'Occidente e le popolazioni senza scrittura degli altri continenti. Il volume ne dà questa trattazione: ricerca antropologica e schedatura, valorizzazione e revival, contenuti specifici dalle feste al canto, ai musei, interventi delle istituzioni, ricerca scientifica e didattica universitaria.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
41806E Buone 4,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Francesco Lala. Il formicone di via Palmieri. Società e cultura nella Lecce del '900
Francesco Lala. Il formicone di via Palm...

Lala Francesco, Carducci Nicola
Si rasanu i lavuri
Si rasanu i lavuri

Allegra Riccardo
Attualità della grande guerra
Attualità della grande guerra

Rigoni Stern Mario, Monticone Alberto, Sacco Mimmo