Romani e barbari. Le lettere latine alle origini dell'Europa (secoli V-VIII)

Romani e barbari. Le lettere latine alle origini dell'Europa (secoli V-VIII)

Il volume ricostruisce la storia culturale di un mondo, cristiano e pagano, nel periodo che va dall'antichità al Medioevo, concluso dall'espansione militare islamica e dalla reazione e dalla rinascita carolingie. Sullo sfondo, l'estraniamento progressivo tra Oriente bizantino e Occidente latino, la separazione dell'Africa romana dall'impero, con l'invasione vandala ariana, e dalla latinità e dal mondo cristiano, a causa della conquista islamica, le guerre interminabili che flagellano l'Italia, le ondate barbariche che dilagano in Gallia e nella penisola iberica anch'essa presto islamizzata, la nascita in Irlanda e Britannia di una particolare cultura cristiana che migra poi nel continente per evangelizzarlo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le vie del ritorno
Le vie del ritorno

Enrico Palandri
Le pecore non ci stanno
Le pecore non ci stanno

Johanne Barrette, Barroux S.Y., Stéphane-Yves Barroux, Monica D'Onofrio
Mia figlia dorme nel mare
Mia figlia dorme nel mare

Louise Longo, M. Togliani, Marie-Thérèse Cuny, Maddalena Togliani
In sospeso
In sospeso

Ira Rubini, Anna Maxted
Imparare Java 2 in 24 ore
Imparare Java 2 in 24 ore

Rogers Cadenhead, Pierpaolo Gardella
La carriera di Pimlico
La carriera di Pimlico

Manlio Cancogni
Continental Op
Continental Op

Dashiell Hammett, N. Bianchi, Nicoletta Bianchi
Un anno terribile
Un anno terribile

John Fante, S. Veronesi, A. Osti
Le singolari memorie di Thomas Penman
Le singolari memorie di Thomas Penman

Bruce Robinson, Roberto Serrai, R. Serrai