Lettere dalla Crimea 1855-1856

Lettere dalla Crimea 1855-1856

Ettore Bertolè Viale fu un personaggio di grande rilievo tra gli intermediari della politica personale di Vittorio Emanuele II e una figura importante ai vertici militari e politici nel primo trentennio del Regno d'Italia. Ventiseienne partecipò anche al conflitto in Crimea nel 1855-56 e di tale esperienza tenne un diario giornaliero, da lui stesso riversato in frequenti lettere ai familiari. Bertolè Viale fu attento a registrare tutti gli aspetti della vicenda vissuta in prima persona, da quelli militari, politici e dell'opinione pubblica a quelli di scontro tra civiltà diverse, di ambiente, di vita quotidiana al campo, sempre nell'attesa del fatto glorioso, ma in realtà sotto il peso delle malattie e delle proibitive condizioni ambientali.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicologia generale
Psicologia generale

Robert S. Feldman
Finanza aziendale
Finanza aziendale

Hirt Goeffrey A., Block Stanley B.
Antropologia culturale
Antropologia culturale

Conrad P. Kottak