Lo sviluppo dell'intelligenza numerica

Lo sviluppo dell'intelligenza numerica

Come va intesa l'evoluzione della conoscenza numerica? Esistono abilità numeriche geneticamente determinate e presenti sin dalla nascita o sono tutte il risultato di un processo di apprendimento? Sono indipendenti dalla conoscenza verbale? Qual è il ruolo dell'istruzione e della scuola nel determinare le differenze individuali? Il testo risponde in modo semplice a questi e ad altri quesiti, presentando una panoramica delle più recenti ricerche condotte in questo campo. Vengono inoltre fornite alcune proposte operative per potenziare l'abilità di calcolo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nino Martoglio
Nino Martoglio

Seddio Pietro
Giovanni Vettori. Ceramiche e sculture
Giovanni Vettori. Ceramiche e sculture

Maria Grazia Vaccari, Daniele Morandi
Selena
Selena

Walther Arno
Gennaro Borrelli. Mostra antologica (1958-1998). Catalogo della mostra (Napoli, 7-20 maggio 1998)
Gennaro Borrelli. Mostra antologica (195...

Gennaro Borrelli, Lea Mattarella
Nudo alla meta
Nudo alla meta

Enrico De Reggi
Historia del spasmo di Maria Vergine. Ottave per un dipinto di Polidoro da Caravaggio a Messina
Historia del spasmo di Maria Vergine. Ot...

Alfano Giancarlo, Di Maio Ippolita, Agosti Barbara
Il passo della dea
Il passo della dea

Are Caverni, Lidia