Lapidari. La magia delle pietre preziose. Testo latino a fronte

Lapidari. La magia delle pietre preziose. Testo latino a fronte

Marbodo di Rennes, coltissimo prelato e poeta, è autore di un poemetto "De lapidibus" e di altri tre testi sullo stesso argomento, due in prosa e uno ancora in versi redatti, forse, nel 1093. Qui riuniti in un'edizione tradotta e commentata, costituiscono una silloge capace di scrutare la natura fascinosa delle gemme preziose, per un epoca che ne percepiva a un tempo la polarità di scienza e di allegoria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La maturità. Artù. 2.
La maturità. Artù. 2.

Jean-Luc Simon, David Chauvel, Jérome Lereculey
I miti di Cthulhu
I miti di Cthulhu

Breccia Alberto
Attenzione ciclisti in giro
Attenzione ciclisti in giro

Fernanda Pessolano, Marco Pastonesi, M. Camerini
Gianni Berengo Gardin. Inediti (o quasi)
Gianni Berengo Gardin. Inediti (o quasi)

Ferdinando Scianna, Cesare Zavattini
Studio Azzurro. Teatro
Studio Azzurro. Teatro

Valentina Valentini, N. Pittaluga
Doppia negazione. Ediz. illustrata
Doppia negazione. Ediz. illustrata

M. Baiocchi, Ivan Vladislavic, David Goldblatt
L'Aquila prima e dopo
L'Aquila prima e dopo

Gianni Berengo Gardin