Competenze linguistiche per l'accesso all'università

Competenze linguistiche per l'accesso all'università

La constatazione delle sempre più deboli competenze linguistiche degli studenti universitari ha indotto molti atenei a somministrare test di accesso, ad attivare corsi di recupero e a istituire laboratori di scrittura. Il testo, che rappresenta un intervento "terapeutico" immediato e concreto, affronta tre aree in cui gli studenti rivelano forti lacune: la competenza lessicale, la capacità di lettura/comprensione/interpretazione dei testi, la competenza testuale attiva (cioè scrittura e produzione di testi coerenti e coesi).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tradizioni musicali del materano. Con CD audio
Tradizioni musicali del materano. Con CD...

Nicola Scaldaferri, Emanuele Giordano, Stella M. Carmela, M. C. Stella
Fermento educativo e integralismo religioso
Fermento educativo e integralismo religi...

Giorgio La Pira, F. De Giorgi
La fiamma spezzata
La fiamma spezzata

Giovanni Taranto