Donne al lavoro. Letture al femminile del mercato del lavoro flessibile

Donne al lavoro. Letture al femminile del mercato del lavoro flessibile

Oggetto del volume è lo studio dei potenziali effetti che lo sviluppo di forme di lavoro flessibili, peraltro riviste e potenziate dalla cosiddetta "legge Biagi", avranno sul mercato del lavoro locale (Modena e Reggio Emilia), e in particolare delle possibili ricadute sull'occupazione femminile, sui rapporti con le politiche di genere e sulle potenziali sinergie con gli strumenti volti a consentire una migliore conciliazione fra i tempi di vita e di lavoro e a realizzare una effettiva parità di opportunità fra lavoratori e lavoratrici. L'analisi è stata effettuata nell'intento di ricavare, attraverso un'indagine multidisciplinare, quali tra gli strumenti introdotti dalla cosiddetta riforma Biagi possano rivelarsi funzionali a conciliare vita e lavoro e a favorire l'occupazione femminile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettura & dintorni. Per la Scuola media. 3. (2 vol.)
Lettura & dintorni. Per la Scuola media....

Lucia Masiero Bocci, Patrizia Faudella
La montagna bianca
La montagna bianca

Cristanziano Serricchio
La terra del fagiano e del cervo
La terra del fagiano e del cervo

L. Frisa, Antonio Mediz Bolio
Pininfarina. Né avec l'automobile
Pininfarina. Né avec l'automobile

C. Nazè, Ernesto Caballo, Sergio Pininfarina
Esercizi di elettronica applicata. Con 133 problemi risolti e 275 proposti
Esercizi di elettronica applicata. Con 1...

Franco Maloberti, Giuseppe Martini
Esercizi di meccanica applicata alle macchine
Esercizi di meccanica applicata alle mac...

Giuseppe La Rosa, Vittorio Cannemi, Carmelo Frazzetta
Il colibrì
Il colibrì

Emanuela Rullo