Tra ordinario e straordinario: modernità e vita quotidiana

Tra ordinario e straordinario: modernità e vita quotidiana

La vita quotidiana costituisce oggi un concetto chiave per l'insieme delle scienze sociali. Per i soggetti che la abitano essa può rappresentare contemporaneamente tanto il terreno più appropriato per produrre innovazione quanto la piattaforma per costruire un ordine rassicurante e protettivo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Al cinema non fa freddo
Al cinema non fa freddo

Marotta Giuseppe
Villa Bell'Aspetto
Villa Bell'Aspetto

Elena Ambrosi De Magistris
Il rifugio
Il rifugio

Majidar-Rubaie Abd ar-Rahman