Fonetica dell'italiano L2. Un'indagine sperimentale sulla variazione nell'interlingua dei marocchini

Fonetica dell'italiano L2. Un'indagine sperimentale sulla variazione nell'interlingua dei marocchini

Il volume presenta una ricerca sperimentale che si inserisce nel panorama di studi di fonologia dell'interlingua. Oggetto di studio è l'analisi dei principali fenomeni di variazione fonetica che caratterizzano l'italiano parlato da arabofoni di origine marocchina immigrati in Italia. L'analisi fonetica è stata condotta su un corpus di registrazioni appositamente raccolto e i dati sono stati elaborati avvalendosi degli strumenti e delle metodologie sviluppati dalla fonetica sperimentale. Vengono presi in esame sia il versante della produzione, mediante l'analisi acustica delle marche fonetiche a livello segmentale, che quello della percezione con esperimenti di identificazione per vatutarne La salienza percettiva in termini di "accento straniero". I risultati ottenuti forniscono indicazioni utili all'elaborazione di attività didattiche per l'insegnamento della fonetica dell'italiano come L2.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mots de passe. Cours de français. Livre de l'élève-Entrainement individuel A. Con CD Audio. Per la Scuola media
Mots de passe. Cours de français. Livre...

M. Lorenza Congedo, Madeleine Leonard
Diego e Frida
Diego e Frida

Jean-Marie Gustave Le Clézio
Bis. Nuovi momenti catartici
Bis. Nuovi momenti catartici

Flavio Oreglio, Tiziano Riverso, Maurizio Costanzo
Fotografia digitale. Soluzioni dalla A alla Z
Fotografia digitale. Soluzioni dalla A a...

Giorgio Bonini, Roberto Celano
Il calcio
Il calcio

Ciro Ferrara, Anna Laura Cantone
Sardegna centrale
Sardegna centrale

Franco Betucchi, Salvatore Rubino
Clara va al mare
Clara va al mare

S. Mulazzani, Guido Quarzo
Matematica con... algebra. Per le Scuole superiori. 2.
Matematica con... algebra. Per le Scuole...

Mariapia Fico, Gabriella Cariani