Psicologia della musica

Psicologia della musica

Che cosa succede nella nostra mente quando ascoltiamo una Sonata di Bach o la nostra canzone preferita? Come elabora il cervello l'informazione musicale? A che cosa è dovuto il successo della musicoterapia? Il testo risponde a queste e altre domande, presentando le diverse teorie sulla psicologia della musica e gli sviluppi più recenti nell'ambito delle neuroscienze cognitive.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Calicanto. La poesia in gioco
Calicanto. La poesia in gioco

Roberto Piumini, Ersilia Zamponi
Niente da festeggiare
Niente da festeggiare

Ossola Sandro
Umanesimo dell'altro uomo
Umanesimo dell'altro uomo

Lévinas Emmanuel
Nuovissimi temi svolti di pedagogia per il concorso magistrale e per il nuovo esame di Stato
Nuovissimi temi svolti di pedagogia per ...

Lombardi Franco V., Bruni Domenico
Il paroliere. Per la 4ª classe elementare
Il paroliere. Per la 4ª classe elementa...

Maurizi Patrizia, Cameli Rosaria
Biblioteca latina
Biblioteca latina

Antonietta Marson, Valeria Boscolo
Pour vous aider. A1-A2. Soutien et rattrapage des acquis. Per le Scuole superiori
Pour vous aider. A1-A2. Soutien et rattr...

Riontino Françoise, Didier Monique
E via leggendo. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online: 1
E via leggendo. Per la Scuola media. Con...

Fadini Anna L., Saura Anna V., Mariucci Fatima
E via leggendo. Con quaderno. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online: 1
E via leggendo. Con quaderno. Per la Scu...

Fadini Anna L., Saura Anna V., Mariucci Fatima