Suonare in pubblico. L'esperienza concertistica e i processi neurocognitivi

Suonare in pubblico. L'esperienza concertistica e i processi neurocognitivi

Suonare su un palcoscenico è forse il vero banco di prova per un aspirante concertista, ma spesso il risultato di un'esecuzione pubblica non coincide con gli sforzi effettuati per la sua preparazione. Alcuni accorgimenti metodologici possono migliorare la solidità della preparazione: partendo dai risultati delle moderne ricerche scientifiche sulla memoria umana, questo libro fornisce alcune linee-guida per un ottimale approccio all'evento pubblico, dallo studio del brano sino al momento dell'esecuzione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Moneta e istituzioni monetarie
Moneta e istituzioni monetarie

C. Giannini, G. B. Pittaluga
Professione studente. Guida completa per migliorare il proprio rendimento negli studi
Professione studente. Guida completa per...

Marco Palladini, Christian Elevati, Paola Canale
Internet e la legge
Internet e la legge

Ada Lucia De Cesaris, Stefano Nespor
Dottore, mi fa male il tempo!
Dottore, mi fa male il tempo!

Paolo Corazzon, Emanuela Giuliacci, Mario Giuliacci
Impianti elettrici per l'industria e le macchine operatrici
Impianti elettrici per l'industria e le ...

Gianfranco Figini, Umberto Torelli
Il clima dell'Italia nell'ultimo ventennio
Il clima dell'Italia nell'ultimo ventenn...

Giovanni Dipierro, Simone Abelli, Mario Giuliacci
Le prove a test dei concorsi per infermiere. Eserciziario
Le prove a test dei concorsi per infermi...

Ghislandi M. Motta P. Pirotta
Tutto il teatro (2 vol.)
Tutto il teatro (2 vol.)

William Shakespeare, Tommaso Pisanti