Musa pedestre. Storia e interpretazione della satira in Roma antica

Musa pedestre. Storia e interpretazione della satira in Roma antica

Cosa identifica la satira latina come genere letterario? L'istanza moralistica e censoria, che comunemente viene collegata al concetto moderno di satira, davvero esaurisce la specificità del genere satirico? Sono, queste, alcune tra le questioni cui tenta di rispondere il volume.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I capolavori: 1
I capolavori: 1

O'Neill Eugene
Homo ludens
Homo ludens

Johan Huizinga
Epigrammi
Epigrammi

Callimaco, Alceste Angelini
Salute/malattia
Salute/malattia

Franca Basaglia Ongaro, Franca Ongaro Basaglia
Hölderlin
Hölderlin

Weiss Peter
Peppino Girella. Originale televisivo in sei episodi
Peppino Girella. Originale televisivo in...

Eduardo De Filippo, Isabella Quarantotti De Filippo
In capo al mondo
In capo al mondo

Giuliano Scabia
Passioni
Passioni

Henry Green
La città e la casa
La città e la casa

Natalia Ginzburg
I due amori
I due amori

Ottieri Ottiero