La cupola di Santa Maria del Fiore

La cupola di Santa Maria del Fiore

A cinque secoli dal suo completamento, la cupola di Santa Maria del Fiore costituisce ancora il simbolo più immediato ed espressivo di Firenze rinascimentale. Generazioni di storici e progettisti si sono misurati con la sua grandiosa struttura, tentando risposte ai molteplici quesiti formali, compositivi e strutturali che essa propone. Questo studio ripercorre la stona della costruzione, dai concorsi banditi dall'Opera del duomo ai modelli presentati da Brunelleschi e da Ghiberti, alle fasi costruttive fino al definitivo completamento con la messa in opera della lanterna, indagando contemporaneamente l'organizzazione del cantiere, i materiali, le loro tecniche d'impiego e i mezzi di approvvigionamento.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cahiers de commerce. Entreprise et civilisation. Per gli ist. tecnici e professionali. Con CD Audio
Cahiers de commerce. Entreprise et civil...

Lidia Parodi, Marina Vallacco
A volte ritornano
A volte ritornano

John D. MacDonald, Stephen King, Hilia Brinis
L'alimentazione
L'alimentazione

Katia Lerario, Elisabetta Ronchi, Marina Ilacqua, Valeria Balboni
Cinematica
Cinematica

Prati Enrico
Manuale per i concorsi di allievo ufficiale in marina e nel Corpo delle capitanerie di porto
Manuale per i concorsi di allievo uffici...

Massimo Drago, Giuseppe Vottari
Dizionario di architettura
Dizionario di architettura

Nikolaus Pevsner, John Fleming, Hugh Honour
Manuale per i concorsi di allievo ufficiale nell'esercito
Manuale per i concorsi di allievo uffici...

Marco Pinaffo, Massimo Drago
Manuale per i concorsi di allievo ufficiale in aeronautica
Manuale per i concorsi di allievo uffici...

Massimo Drago, Massimiliano Bianchini
Pittori
Pittori

Marcel Proust, P. Serini