La cura in educazione. Tra famiglie e servizi

La cura in educazione. Tra famiglie e servizi

I servizi educativi rivolti alle bambine e ai bambini da zero a sei anni si trovano oggi di fronte a indicatori di problematicità che inducono a ripensare pratiche e pensieri di cura e a evidenziare nuovi bisogni formativi di educatrici e responsabili dei servizi. Rapporti con le famiglie, integrazione multietnica e multiculturale, lettura di comportamenti inediti, organizzazione del lavoro e delle relazioni istituzionali, consumo dei giocattoli e impoverimento del gioco libero, afasie e sfide della narrazione; sono questi alcuni degli ambiti in cui la cura educativa sembra intercettare i nodi di maggiore complessità dell'attuale contesto sociale. II volume si rivolge a studenti, educatori, dirigenti e responsabili dei servizi zero-sei, operatori del territorio e genitori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amintore Fanfani. L'uomo, lo statista e le sue radici
Amintore Fanfani. L'uomo, lo statista e ...

Tusa Di Gregorio Antonella, Acri P. Emilio, Martino Salvatore
A Ovest dell'Est
A Ovest dell'Est

Andrea Sabatini
Economia
Economia

Lombardini Domenico
Racconti improbabili
Racconti improbabili

Tesini Manuel