La mente. Tradizioni filosofiche, prospettive scientifiche, paradigmi contemporanei

La mente. Tradizioni filosofiche, prospettive scientifiche, paradigmi contemporanei

Strumento di informazione e orientamento critico nell'ambito della filosofia della mente, il volume è strutturato in tre parti. La prima, a carattere storico-teorico, espone l'emergere della problematica del "mentale" nel pensiero occidentale moderno. La seconda illustra il contributo alla riflessione sulla mente della ricerca scientifica, con particolare attenzione all'impatto esercitato dagli studi sul cervello. La terza, di taglio prevalentemente filosofia), aiuta il lettore ad addentrarsi nelle questioni oggi più discusse. Contali caratteristiche, il libro cerca di tener d'occhio le esigenze didattiche dei corsi di laurea di primo e secondo livello.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il trasporto scolastico
Il trasporto scolastico

Sciancalepore Cosmo
Sicurezza urbana (2010) vol.3
Sicurezza urbana (2010) vol.3

Claudio Malavasi, Ugo Terracciano
Lilith. Risveglio di un'ombra
Lilith. Risveglio di un'ombra

Francesca Violi, A. Ruspolini, E. Bolis, C. Mazzotti
Non più Mille. Lo sbarco di Garibaldi a Marsala: storia di un monumento mai nato, di una memoria negata
Non più Mille. Lo sbarco di Garibaldi a...

Di Girolamo Giacomo, Genna Antonella, Timo Francesco
Splendore e miseria del cinema. Sulle Histoire(s) di Jean-Luc Godard
Splendore e miseria del cinema. Sulle Hi...

Alessia Cervini, Alessio Scarlato, Luca Venzi
Sport. Riabilitazione & apparato respiratorio
Sport. Riabilitazione & apparato respira...

Mazzeo Filomena, Latino Francesca