Le metodologie partecipative per lo sviluppo del territorio

Le metodologie partecipative per lo sviluppo del territorio

La crescente attenzione, da parte delle politiche pubbliche, alla dimensione locale spinge in direzione di una sua rinnovata considerazione. Negli ultimi decenni, alcune tra le più significative analisi sociologiche sembrano rivalutare la centralità di questa dimensione come ambito di ricostruzione della socialità e della fiducia in relazione con i fenomeni di globalizzazione. Questo si manifesta, a titolo d'esempio, nella "territorializzazione" di tutta una serie di issues politiche: la sicurezza, ma anche l'occupazione, la qualità della vita e, non ultima, la partecipazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dall'Italia all'Ungheria. Parole di origine italiana nella lingua ungherese
Dall'Italia all'Ungheria. Parole di orig...

Gyozo Szabo, Zsuzsanna Fabian
Infrastrutture e paesaggi
Infrastrutture e paesaggi

Baccichet Moreno
Paesaggio e paesaggi
Paesaggio e paesaggi

Carlo Desideri
Creta bizantina
Creta bizantina

Alessandro Curuni Spiridione, Lucilla Donati