Le metodologie partecipative per lo sviluppo del territorio

Le metodologie partecipative per lo sviluppo del territorio

La crescente attenzione, da parte delle politiche pubbliche, alla dimensione locale spinge in direzione di una sua rinnovata considerazione. Negli ultimi decenni, alcune tra le più significative analisi sociologiche sembrano rivalutare la centralità di questa dimensione come ambito di ricostruzione della socialità e della fiducia in relazione con i fenomeni di globalizzazione. Questo si manifesta, a titolo d'esempio, nella "territorializzazione" di tutta una serie di issues politiche: la sicurezza, ma anche l'occupazione, la qualità della vita e, non ultima, la partecipazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia romana. Il Mediterraneo dai popoli italici agli arabi in Italia
Storia romana. Il Mediterraneo dai popol...

Levi Mario A., Foraboschi Daniele
Via mare. Rotte impossibili
Via mare. Rotte impossibili

Giovanni Ragusa, P. Daverio
Occasioni mancate
Occasioni mancate

Patroni Griffi, Marika
Il quarto sigillo
Il quarto sigillo

Gamannossi Andrea