Le metodologie partecipative per lo sviluppo del territorio

Le metodologie partecipative per lo sviluppo del territorio

La crescente attenzione, da parte delle politiche pubbliche, alla dimensione locale spinge in direzione di una sua rinnovata considerazione. Negli ultimi decenni, alcune tra le più significative analisi sociologiche sembrano rivalutare la centralità di questa dimensione come ambito di ricostruzione della socialità e della fiducia in relazione con i fenomeni di globalizzazione. Questo si manifesta, a titolo d'esempio, nella "territorializzazione" di tutta una serie di issues politiche: la sicurezza, ma anche l'occupazione, la qualità della vita e, non ultima, la partecipazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eos e Titone
Eos e Titone

Paolo Andreocci
I procedimenti cautelari
I procedimenti cautelari

Capitano Silvia, Giovagnoli Roberto
Il fornaio di Nelson
Il fornaio di Nelson

Paolo C. Canepa
Manuale del mediatore professionista. Strategie e tecniche per la mediazione delle controversie civili e commerciali (ADR Risoluzione alternativa delle controversie)
Manuale del mediatore professionista. St...

D'Urso Leonardo, De Palo Giuseppe, Golann Dwight
La responsabilità medica. Questioni processuali
La responsabilità medica. Questioni pro...

Serpetti Antonio, Ferrario Andrea, Mariotti Paolo