Il management della creatività. Reti, comunità e territori

Il management della creatività. Reti, comunità e territori

Quali sono i luoghi, sia fisici che cognitivi, che consentono lo sviluppo dei prodotti creativi nei diversi settori culturali? E quali sono le condizioni che favoriscono la creatività nelle organizzazioni? A questi e ad altri quesiti risponde il volume che oltre a presentare, con linguaggio chiaro, le teorie di riferimento, riporta un'inedita raccolta di casi che contestualizzano il profilo teorico all'interno di diversi segmenti dell'industria culturale: gli eventi culturali, le performing arts, il cinema, il design, i cluster msueali urbani, l'open source.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The waver
The waver

La Capria, Cristiana
Stilita
Stilita

Pugliese Massimo
La coda della lucertola
La coda della lucertola

Pugliese Massimo
Quando
Quando

Sassi Carolina
Terribilis est locus iste
Terribilis est locus iste

Roberto Di Dario
Studi di settore e difesa del contribuente 2010. Con CD-ROM
Studi di settore e difesa del contribuen...

Sergio Pellegrino, Federica Furlani, Bruno Frizzera
Raccontami una storia...
Raccontami una storia...

Lentini Daniela
Moto pendolare
Moto pendolare

Alessandra Zecchini