Autori di ambienti organizzativi. Costruire le proprie pratiche lavorative

Autori di ambienti organizzativi. Costruire le proprie pratiche lavorative

E possibile insegnare le competenze professionali? Le competenze sono un patrimonio privato del singolo individuo o sono distribuite all'interno delle comunità lavorative? E ancora, quali azioni possono permettere un'innovazione continua delle pratiche lavorative e delle competenze professionali dei membri di un'organizzazione, facendole diventare un motore per lo sviluppo organizzativo? A tali complesse domande si cerca di dare risposta facendo riferimento alla prospettiva teorica della psicologia culturale e illustrando una specifica modalità di lavoro sul campo. Il libro si rivolge ad operatori della scuola e della formazione, a studenti, consulenti e studiosi di processi organizzativi, a studenti di scienze dell'educazione e di scienze psicologiche organizzative.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I grattacieli e la scuola di Chicago
I grattacieli e la scuola di Chicago

Vito G. Colaianni, David Colaianni
Modelli previsionali per l'analisi economica del settore della pesca in Italia
Modelli previsionali per l'analisi econo...

Paolo Accadia, Vincenzo Placenti
Piccole e medie imprese: come creare alleanze e collaborazioni transnazionali. Il GEIE e gli altri strumenti per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle PMI
Piccole e medie imprese: come creare all...

Carmen Di Napoli, Gennaro Aprea
Wabi-sabi per artisti, designer, poeti e filosofi
Wabi-sabi per artisti, designer, poeti e...

Leonard Koren, Guido Calza, G. Calza