La salute s'impara. Educazione al benessere e didattica attiva per la scuola primaria

La salute s'impara. Educazione al benessere e didattica attiva per la scuola primaria

Nella scuola di oggi la salute rappresenta un tema sempre più presente. La concezione tradizionale, che la interpretava per lo più come assenza di malattia, ha lasciato spazio a una nuova prospettiva di promozione e autopromozione della salute. Per potersi realizzare tale passaggio richiede 10 sviluppo di specifiche competenze da parte degli alunni. Il volume propone un percorso rivolto alla costruzione di queste competenze nella scuola primaria, illustrando come alunni e insegnanti possano realizzare una serie di attività aventi come tema la salute e il benessere fisico, relazionale e sociale. Filo conduttore delle diverse attività proposte è la ricerca di esperienze positive di salute che caratterizzano la sfera di vita quotidiana degli alunni, anche in funzione dell'individuazione e diffusione di buone pratiche che favoriscano lo "star bene" dentro e fuori la scuola.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ingegneria degli acquiferi
Ingegneria degli acquiferi

Sethi Rajandrea, Di Molfetta Antonio
Acufeni. Manuale di sopravvivenza
Acufeni. Manuale di sopravvivenza

Henry Jane L., Wilson Peter H.
Probabilità in fisica. Un'introduzione
Probabilità in fisica. Un'introduzione

Angelo Vulpiani, Guido Boffetta
La chirurgia estetica. Come, quando e perché. Intervista con il chirurgo
La chirurgia estetica. Come, quando e pe...

Merone Anna P., Sito Giuseppe
Storia. 3.Età contemporanea
Storia. 3.Età contemporanea

Elena Bellomo, Massimo Drago