Lontani dal centro. Gli interventi pubblici nelle periferie

Lontani dal centro. Gli interventi pubblici nelle periferie

La condizione periferica appartiene a milioni di esseri umani. Non è legata soltanto ai luoghi dell'abitare, ma anche a situazioni esistenziali, non sempre vissute come conflitto con una centralità considerata desiderabile, ma sempre più spesso come opportunità, come spazio di libertà, disponibilità ad affrontare scelte non omologate, che consentono di aprirsi a nuove logiche, a nuovi percorsi di vita, a nuovi equilibri. Il volume indaga la capacità delle istituzioni nazionali ed europee di interpretare e capire i bisogni degli abitanti delle aree poste ai margini del centro, profondamente mutati rispetto al passato. Si analizzano le politiche pubbliche avviate in alcuni paesi europei, con uno sguardo ai segnali di auto-organizzazione di determinati quartieri e alle microtrasformazioni in atto in diversi contesti locali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Era il maggio odoroso...
Era il maggio odoroso...

Fiorella D'Ambrosio, G. Cutore
I colombi di Urbino
I colombi di Urbino

Ercole U. D'Andrea
Buona sera, cara Notte
Buona sera, cara Notte

Gabriele D'Annunzio, N. Muschitiello
Sìrima
Sìrima

Laura D'Arpe
Un anno particolare
Un anno particolare

Luciano De Angelis
Cenere calda
Cenere calda

Giovanna De Angelis Uras
Quattordici figli. Due tragedie
Quattordici figli. Due tragedie

Giacomo De Antonellis
Odissea 2000
Odissea 2000

Mino, De Blasio
Il vivere lirico
Il vivere lirico

Mino, De Blasio