Filosofe della modernità. Il pensiero delle donne dal Rinascimento all'Illuminismo

Filosofe della modernità. Il pensiero delle donne dal Rinascimento all'Illuminismo

Quanto furono presenti le donne sullo scenario culturale della prima modernità? E quante di loro hanno dato un significativo contributo alla filosofia con le loro opere? Considerato il numero di donne che hanno scritto lavori di notevole qualità in ambito filosofico e l'interesse mostrato per le loro pubblicazioni, suscita grande perplessità la quasi totale assenza di queste autrici dalle storie della filosofia scritte negli ultimi anni. Il libro vuole evidenziare la specificità del rapporto tra le donne e la filosofia moderna, illustrandone i passaggi più significativi, dalla umanistica querelle des femmes alla questione dell'educazione, dal principio di uguaglianza alla rivendicazione dei diritti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guerra virtuale e guerra reale. Riflessioni sul conflitto del Golfo
Guerra virtuale e guerra reale. Riflessi...

P. Dalla Vigna, T. Villani, Jean Baudrillard, Carlo Formenti, Mario Perniola
Demetra La Spiga Recisa
Demetra La Spiga Recisa

Villani Tiziana