Educare alle scelte. L'orientamento formativo per la costruzione di identità critiche

Educare alle scelte. L'orientamento formativo per la costruzione di identità critiche

La capacità di orientarsi è connessa alla capacità di operare scelte consapevoli fondate sull'esercizio critico del sapere; tale capacità riguarda in senso molto stretto il tema dell'identità poiché è quest'ultima che guida i percorsi esistenziali e i progetti di vita. L'obiettivo di questo volume è riflettere sugli orizzonti teorici e metodologici di un approccio pedagogico alterna dell'orientamento formativo che si concentri sull'idea di identità come costruzione socio-culturale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Palazzo dei Trecento. Treviso
Palazzo dei Trecento. Treviso

Nassuato Fabio, Delfini Gabriella
Giuseppe Uncini
Giuseppe Uncini

Belli Gabriella, Steinle Christa, Weiber Peter
Tra zone di penombra
Tra zone di penombra

Anna M. Salanitri
La guida del Sole 24 Ore alle ricerche di mercato. Le tipologie di indagini, la raccolta e l'elaborazione dei dati, l'intervista, l'interpretazione dei risultati
La guida del Sole 24 Ore alle ricerche d...

Amadori Alessandro, Leprini Letizia