Filosofia ebraica, una guida di vita. Rosenzweig, Buber, Levinas, Wittgenstein

Filosofia ebraica, una guida di vita. Rosenzweig, Buber, Levinas, Wittgenstein

In questo libro, Hilary Putnam, uno dei più influenti filosofi della seconda metà del Novecento, racconta la propria "scoperta" dell'ebraismo e l'incontro con alcune figure di spicco della filosofia ebraica, Franz Rosenzweig, Martin Buber ed Emmanuel Levinas, cui si aggiunge Ludwig Wittgenstein, il quale, sebbene ebreo non praticante, ha sviluppato secondo Putnam una concezione della religione in qualche modo affine a quella di Rosenzweig, Buber e Levinas. Ne nasce un libro molto personale, quasi intimo, in cui la riflessione sul significato di questo incontro amplia il proprio orizzonte fino a includere ciò che la religione in generale può significare nella vita di ciascuno di noi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Devoto-Oli. Vocabolario della lingua italiana 2010. Con CD-Rom
Il Devoto-Oli. Vocabolario della lingua ...

Giancarlo Oli, Giacomo Devoto
Il Devoto-Oli. Vocabolario della lingua italiana 2010
Il Devoto-Oli. Vocabolario della lingua ...

Giancarlo Oli, Giacomo Devoto
Conspirata
Conspirata

Robert Harris, S. Viviani
La porta delle lacrime
La porta delle lacrime

S. Pareschi, Abraham Verghese
Un'inquietante simmetria
Un'inquietante simmetria

Audrey Niffenegger, D. Vezzoli
Il milione
Il milione

Polo Marco
Cécile
Cécile

Theodor Fontane, L. Biondi Bini
Scritti vari e postumi
Scritti vari e postumi

Carlo Emilio, Gadda
Chocolat
Chocolat

Harris Joanne