Religioni antiche. Un'introduzione comparata

Religioni antiche. Un'introduzione comparata

Cosa caratterizza il politeismo antico e qual è la differenza tra religione e magia? Come si svolge un sacrificio? Perché gli uomini si servono delle pratiche divinatorie per comunicare con gli dèi? Sono questi i principali interrogativi che il volume - edizione italiana dell'originale francese pubblicato nel 2008 - si propone di analizzare. Al centro dei saggi qui raccolti sono per lo più il mondo greco e quello romano, senza trascurare però l'Egitto e il Vicino Oriente antico (compreso l'Israele biblico).
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Belli dentro
Belli dentro

Alvaro D'Emilio
Intoccabili
Intoccabili

Lodato Saverio, Travaglio Marco
Il ballo
Il ballo

Némirovsky Irène
Il vagabondo delle stelle
Il vagabondo delle stelle

S. Manferlotti, Jack London
Nel segno della parola
Nel segno della parola

Dionigi Ivano, Del Giudice Daniele, Ravasi Gianfranco, Eco Umberto
Cézanne
Cézanne

S. Lapenta
Muro di fuoco. Le inchieste del commissario Kurt Wallander. Vol. 8
Muro di fuoco. Le inchieste del commissa...

Henning Mankell, Giorgio Puleo