Dispersione scolastica e disagio sociale. Criticità del contesto educativo e buone prassi preventive

Dispersione scolastica e disagio sociale. Criticità del contesto educativo e buone prassi preventive

Assenze ripetute, demotivazione all'apprendimento e reiterato insuccesso scolastico sono solo alcune delle condizioni che caratterizzano il triste fenomeno della dispersione scolastica. L'indagine dei fattori causali, dei predittori e dei possibili mediatori dell'abbandono anzitempo del percorso scolastico non è senz'altro un compito agevole, considerata la complessità del fenomeno e le variabili coinvolte. Alla luce di tali considerazioni, questo volume intende illustrare, secondo un'ottica interdisciplinare, i risultati di riflessioni teoriche e ricerche empiriche sul tema del disagio e della dispersione scolastica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale del revisore. Aggiornamento a marzo 2005
Manuale del revisore. Aggiornamento a ma...

Claudio Bianchi, M. Teresa Bianchi
Fantasia al chiar di luna
Fantasia al chiar di luna

Franco Taschetti
Dimostrazione e induzione in Tommaso d'Aquino
Dimostrazione e induzione in Tommaso d'A...

Claudio A. Testi, Luigi Berselli
Nemesi di un sogno
Nemesi di un sogno

Alessandro Pasquali
Nudo di città
Nudo di città

Angelo Curtoni