Apprendimento e istituzioni educative. Storia, contesti, soggetti

Apprendimento e istituzioni educative. Storia, contesti, soggetti

II volume presenta una serie di contributi che forniscono una prospettiva integrata e innovativa riguardo al processo di scolarizzazione, sia in relazione alle altre agenzie educative, sia nella sua natura multidimensionale e dinamica; la scuola è vista come un contesto storicamente stratificato, che struttura la partecipazione degli allievi e configura opportunità e vincoli del loro apprendimento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cosa è il denaro. Al cuore dell'economia moderna
Cosa è il denaro. Al cuore dell'economi...

F. Carbone, F. Tibaldi, G. Venzo, Gary North
Ancora un Natale insieme
Ancora un Natale insieme

Trilla Martini, Gabriella Tosini