Il corpo, la vecchiaia, la malattia. Uno sguardo antropologico sull'Alzheimer

Il corpo, la vecchiaia, la malattia. Uno sguardo antropologico sull'Alzheimer

Il libro analizza il morbo di Alzheimer dal punto di vista antropologico, sollecitando l'incontro tra questo tipo di indagine e la cultura scientifica, e auspicando, quindi, una medicina in grado di curare e - nello stesso tempo - attenta ai bisogni del malato. Infatti, pur essendo allo stato attuale incurabile, il morbo di Alzheimer presenta una sintomatologia che può essere alleviata attraverso le cure dei familiari e degli assistenti sociali. Il volume si rivolge alle istituzioni pubbliche e più in generale a tutti coloro che, sotto varia veste, si occupano di questa terribile patologia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale del falegname e non solo
Manuale del falegname e non solo

Giancarlo Malagutti, Michele Gambin, Manlio Truscia, Linda Perina
Lungo la rotta dei clipper
Lungo la rotta dei clipper

Capitano Black, Francis Chichester
Talk to the world. Per la Scuola media
Talk to the world. Per la Scuola media

Raffaella Caravaggi, Luisella Maroni, M. Angela Pozzi
Talk to the world. Accuracy. Per la Scuola media
Talk to the world. Accuracy. Per la Scuo...

Raffaella Caravaggi, Luisella Maroni, M. Angela Pozzi