Un teatro tutto cantato. Introduzione all'opera italiana

Un teatro tutto cantato. Introduzione all'opera italiana

Qual è la specificità dell'opera italiana? Come è costruita e come comunica? Come si mette in scena oggi un'opera del passato? Come si può studiare uno spettacolo che appare così plurimo e complesso? Nel rispondere a tali interrogativi, il libro offre una panoramica dei principali aspetti e problemi connessi a questo particolare genere di teatro interamente cantato: analizzale singole componenti in gioco (libretto, partitura, messinscena) e la loro interazione, soffermandosi sulla molteplicità di funzioni che la musica assolve nello spettacolo operistico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Un teatro tutto cantato. Introduzione all'opera italiana
  • Autore: Gloria Staffieri
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Carocci
  • Collana: FRECCE
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 190
  • Formato:
  • ISBN: 9788843065769
  • Musica - Musica

Libri che ti potrebbero interessare

Espanol. Lengua y cultura. Per le Scuole superiori
Espanol. Lengua y cultura. Per le Scuole...

Barbara Jaume, Carmen Blanco, Mercedes Pellitero
Vespa Tecnica. 1.1946-1955
Vespa Tecnica. 1.1946-1955

Luigi Frisinghelli, Giorgio Notari, Roberto Leardi
L'ultimo Marx
L'ultimo Marx

S. Stocchini, Enrique Dussel, M. Tomba, L. Basso