Banche, ferrovie, telai. L'economia piemontese alle soglie dell'Unità (1837-1858)

Banche, ferrovie, telai. L'economia piemontese alle soglie dell'Unità (1837-1858)

Leonetti analizza, attraverso una vasta documentazione inedita, la profonda trasformazione dell'apparato economico torinese e piemontese nei decenni compresi tra l'avvio delle riforme carloalbertine e l'età cavouriana. Mentre si dipana la politica che porterà all'unificazione italiana, l'assetto produttivo della regione si struttura intorno ai tre assi principali della finanza, delle costruzioni ferroviarie, della manifattura tessile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Inventario illustrato degli animali
Inventario illustrato degli animali

Emmanuelle Tchoukriel, E. Le Noel, Virginie Aladjidi
I tetti di Parigi
I tetti di Parigi

V. Verdiani, Carl Norac, Fabrice Moireau
Che verso fa? Libro sonoro. Ediz. illustrata
Che verso fa? Libro sonoro. Ediz. illust...

Mitchell Melanie, Streger Sharon