La storiografia sull'Umbria meridionale. Bilancio di un sessantennio (1950-2012)

La storiografia sull'Umbria meridionale. Bilancio di un sessantennio (1950-2012)

La storiografia sull'Umbria meridionale prodotta negli ultimi sessant'anni evidenzia il fecondo intreccio tra gli studi di storici di grande prestigio e autorevolezza e la schiera di studiosi locali, che hanno lavorato alla luce del rinnovamento metodologico e del migliorato uso delle fonti relative allo studio delle strutture produttive, dell'azione dei gruppi e delle istituzioni, delle organizzazioni del potere e delle manifestazioni dell'arte. Alcune vicende locali hanno assunto nella storia contemporanea una dimensione di caso nazionale, come quello dell'industrializzazione a Terni, mentre la storiografia medievistica e moderna si è piuttosto orientata verso città quali Narni, Amelia, Todi, Orvieto e centri minori. In un panorama così ampio e articolato non emergono trame continue, se non un tema che affiora in diversi saggi: il complesso e non risolto nesso di rottura/identità nella storia di Terni, tra il presente, inscindibilmente legato al processo di industrializzazione, e il passato della città e del suo territorio. Nel presentare i risultati storiografici realizzati, il volume individua percorsi di indagine relativi a fenomeni storici ancora scarsamente indagati, offrendo così agli studiosi un'agenda ancora piena di impegni per il futuro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La natura morta
La natura morta

Ken Howard
La figura umana
La figura umana

Howard Ken
Il ritratto
Il ritratto

Howard Ken
Il disegno
Il disegno

Howard Ken
L'acquerello
L'acquerello

Howard Ken
La pittura a olio
La pittura a olio

Howard Ken