Psicopatologia e psicoterapia dei disturbi della condotta

Psicopatologia e psicoterapia dei disturbi della condotta

E evidente a tutti il crescente rilievo - in termini di incidenza, difficoltà nei percorsi di presa in carico e costi sanitari e sociali - dei disturbi cosiddetti "esternalizzanti", un'area clinica di grande importanza per gli specialisti che a vario titolo si occupano di infanzia e adolescenza. Nel volume la rabbia e l'aggressività del bambino sono collocate entro una cornice concettuale che considera l'intreccio tra fattori di rischio bio-psico-sociali e pattern relazionali, con un'enfasi particolare sui più recenti sviluppi della teoria dell'attaccamento. Vengono così raccolti in modo organico e coerente contributi di autori che, nel panorama italiano e internazionale, promuovono un ripensamento scientificamente aggiornato sulle traiettorie di sviluppo, le ipotesi eziopatogenetiche, le metodologie di lavoro e i protocolli d'intervento di riconosciuta efficacia in questo campo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Firenze respiri ancora?
Firenze respiri ancora?

Alessia, Di Marco
Alsazia. Ediz. russa
Alsazia. Ediz. russa

Heck, Michèle C.
L'intelligenza multidimensionale. Per le psicoterapie innovative
L'intelligenza multidimensionale. Per le...

Pacifico Marco, Giusti Edoardo, Staffa Tiziana
Il padre nostro
Il padre nostro

M. La Sala, Lois Rock, C. Di Girolamo