Introduzione alla letteratura

Introduzione alla letteratura

Finita l'epoca strutturalista in cui si cercava una definizione astratta di letteratura, negli ultimi decenni il campo della teoria si è allargato a dismisura, arrivando a includere ogni fenomeno culturale, i vasti territori dell'identità sessuale ed etnica e i rapporti molteplici con gli altri linguaggi. Il volume intende offrire una serie di strumenti relativi ad alcuni nuclei fondamentali, come la comunità letteraria, l'oralità, la messinscena, l'immagine, e infine l'interpretazione e la valutazione estetica. In questa nuova edizione un intero capitolo viene dedicato ai campi più stimolanti della ricerca contemporanea: l'etica, il ritorno della forma, l'autofinzione, la geocritica, il queer e la letteratura nel web. Quest'introduzione cerca di offrire una serie di strumenti intorno ad alcuni nuclei fondamentali: la comunità letteraria, l'oralità, la retorica, la poesia, la narrativa, il tema, la messinscena, l'immagine, l'interpretazione e la valutazione estetica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scusami, Gesù. La celebrazione della riconciliazione per i ragazzi
Scusami, Gesù. La celebrazione della ri...

Bocci Valerio, Pelizza Giuseppe
Invito all'amore
Invito all'amore

Josefa Menéndez
Raccontami una storia che parla di Dio. Per genitori, insegnanti e catechisti
Raccontami una storia che parla di Dio. ...

Josef Osterwalder, G. Kannheiser, Centro catechistico salesiano, F. Kannheiser
Non credere di avere dei diritti. La generazione della libertà femminile nell'idea e nelle vicende di un gruppo di donne
Non credere di avere dei diritti. La gen...

Libreria delle donne di Milano