Guardare al futuro. Le strategie assicurative dei giovani italiani

Guardare al futuro. Le strategie assicurative dei giovani italiani

La questione pensionistica ha assunto nel corso degli anni un peso via via crescente nel dibattito sulle prospettive di riforma dello Stato sociale. Già a partire dagli anni Ottanta si erano create le condizioni che sollecitavano un profondo cambiamento dei regimi pensionistici. In Italia, come altrove, diveniva tangibile lo spettro dell'invecchiamento demografico; contemporaneamente cambiava il mercato del lavoro: si moltiplicavano i contratti atipici, le carriere lavorative si frammentavano e per molti giovani cresceva il rischio di restare confinati in un precariato senza soluzione. In queste condizioni, all'orizzonte dei giovani-adulti italiani si profilano "nuovi rischi", con i quali essi e le prossime generazioni dovranno necessariamente confrontarsi. Quali risposte? Su un campione nazionale di giovani-adulti in età 25-44 anni, il volume esamina il grado di consapevolezza della situazione e le risposte, le strategie previdenziali e assicurative, ma anche demografiche, economiche e sociali, attraverso cui i giovani si apprestano ad affrontare e prevenire i possibili rischi e ad accrescere le prospettive di sicurezza nel corso della loro vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'azienda
L'azienda

Federico Martorano
Lezioni di meccanica applicata alle macchine. 3.Dinamica e vibrazioni delle macchine
Lezioni di meccanica applicata alle macc...

Umberto Meneghetti, Alberto Maggiore, Ettore Funaioli
In lotta contro satana
In lotta contro satana

Stanzione Marcello
Via con la corrente
Via con la corrente

Sandrini Amleto
Codici civile e penale annotato con la giurisprudenza del 2009 e del 2010
Codici civile e penale annotato con la g...

Francesco Caringella, L. Cameriero, Luigi Cameriero
Ospedale dei fiori
Ospedale dei fiori

Sandrini Amleto
Guida pratica VIA, VAS e AIA
Guida pratica VIA, VAS e AIA

Rosa C. Gatti, Laura G. Bruna, Gabriele Ferrucci