Science@school. Il networking educativo tra scuola e contesti non formali. Il libro NetS-EU

Science@school. Il networking educativo tra scuola e contesti non formali. Il libro NetS-EU

Questo volume nasce come strumento di diffusione dei risultati conseguiti dal progetto europeo NetS-eu (Network to improve non-formal Science teaching in Europe) realizzato negli anni 2010-2013 da un consorzio di otto organizzazioni risiedenti in altrettanti paesi europei. Il lavoro è strutturato in tre parti. Nella prima si delineano brevemente le condizioni entro cui la scuola, l'educazione e la cultura si sviluppano oggi in Europa; la seconda propone una visione critica dei principali strumenti che possono oggi essere adottati per alimentare il lavoro in rete tra istituzioni diverse e su scala europea; la terza offre una sintetica visione del progetto che ha rappresentato l'opportunità di dar vita a queste riflessioni. Nella sua breve articolazione, il volume esprime la volontà di superare il fine primo che l'ha originato e di offrirsi come sintetico strumento di confronto e avvio di una elaborazione più allargata o di una sperimentazione più ampia attorno alle pratiche di lavoro in rete tra scuole, musei, università, associazioni e altre organizzazioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carlo Piancastelli e il collezionismo in Italia tra Ottocento e Novecento
Carlo Piancastelli e il collezionismo in...

Piergiorgio Brigliadori, Pantaleo Palmieri
Un diplomatico vaticano fra politica e dialogo. Mons. Mario Cagna (1991-1986)
Un diplomatico vaticano fra politica e d...

Maurilio Guasco, Alberto Melloni
Traumi di guerra. Un'esperienza psicoanalitica in Bosnia-Erzegovina
Traumi di guerra. Un'esperienza psicoana...

Silvia Amati Sas, Associazione Onde Amiche
PSA. Antigene prostatico specifico
PSA. Antigene prostatico specifico

V. Scattoni, P. Rigatti, M. Gion