Science@school. Il networking educativo tra scuola e contesti non formali. Il libro NetS-EU

Science@school. Il networking educativo tra scuola e contesti non formali. Il libro NetS-EU

Questo volume nasce come strumento di diffusione dei risultati conseguiti dal progetto europeo NetS-eu (Network to improve non-formal Science teaching in Europe) realizzato negli anni 2010-2013 da un consorzio di otto organizzazioni risiedenti in altrettanti paesi europei. Il lavoro è strutturato in tre parti. Nella prima si delineano brevemente le condizioni entro cui la scuola, l'educazione e la cultura si sviluppano oggi in Europa; la seconda propone una visione critica dei principali strumenti che possono oggi essere adottati per alimentare il lavoro in rete tra istituzioni diverse e su scala europea; la terza offre una sintetica visione del progetto che ha rappresentato l'opportunità di dar vita a queste riflessioni. Nella sua breve articolazione, il volume esprime la volontà di superare il fine primo che l'ha originato e di offrirsi come sintetico strumento di confronto e avvio di una elaborazione più allargata o di una sperimentazione più ampia attorno alle pratiche di lavoro in rete tra scuole, musei, università, associazioni e altre organizzazioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quattro zampe in tribunale. Le storie di animali (e uomini) alle prese con la legge
Quattro zampe in tribunale. Le storie di...

Taccani Claudia, Meyer Edgar
Prima di prender moglie. Almanacco dell'esperienza compilato da Marco d'Olona a totale beneficio degli uomini semplici
Prima di prender moglie. Almanacco dell'...

Emilio De Marchi, P. Mazzucchelli
I mestieri del costruire. L'architettura contemporanea a Pisa
I mestieri del costruire. L'architettura...

Andrea Martinelli, Massimo Dringoli