Lo spirito del dominio. Giustizia e giurisdizioni feudali nell'Italia moderna (secoli XVI-XVIII)

Lo spirito del dominio. Giustizia e giurisdizioni feudali nell'Italia moderna (secoli XVI-XVIII)

La giustizia feudale costituì la norma giudiziaria egemone in molte realtà territoriali dell'Italia moderna, regolando la vita dei corpi sociali a essa sottoposti dalla fine del Medioevo al Congresso di Vienna e oltre. Il volume indaga forme e pratiche della giustizia signorile all'interno di numerosi feudi dell'Italia centrale tra Cinque e Settecento. Ne emerge un quadro dai tanti chiaroscuri, dove si profilano equilibri delicati e mutevoli tra arbitrio del feudatario e statuti delle comunità, tra negoziazione e severità, tra il governo di giurisdizioni rurali o periferiche e modelli giuridici sovranazionali quali furono il feudo e lo "ius commune". Uno scenario sfrangiato e in evoluzione, emerso dalla messa a fuoco di situazioni e protagonisti e caratterizzato dalla domanda di giustizia dei vassalli e dalla determinazione dei signori a preservare la propria autonomia giudiziaria. La pratica della giustizia appare qui uniformarsi a una ricorrente clemenza, dettata da principi etici o da opportunismo politico, che accantona progressivamente il ricorso alla pena capitale, a differenza di quanto accade nella dinamica di consolidamento degli Stati assoluti e dei tentativi di disciplinamento perseguiti dalla Chiesa della Controriforma.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Lo spirito del dominio. Giustizia e giurisdizioni feudali nell'Italia moderna (secoli XVI-XVIII)
  • Autore: Stefano Calonaci
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Carocci
  • Collana: STUDI STORICI CAROCCI
  • Data di Pubblicazione: 2017
  • Pagine: 255
  • Formato:
  • ISBN: 9788843074464
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Vedute napoletane del Settecento
Vedute napoletane del Settecento

Spinosa Nicola, Di Mauro Leonardo
Il barbiere di Treviso. La vita quotidiana di una città della Serenissima tra Sei e Settecento
Il barbiere di Treviso. La vita quotidia...

Pierluigi Tamborini, Sante Rossetto
Toscana descritta. Incisori e viaggiatori del Settecento
Toscana descritta. Incisori e viaggiator...

Alessandro Tosi, Lucia Tongiorgi Tomasi, Fabio Tongiorgi