Italiani. Come il DNA ci aiuta a capire chi siamo

Italiani. Come il DNA ci aiuta a capire chi siamo

Ma noi italiani chi siamo? E una domanda che nasce da due bisogni connaturati alla natura umana: definire una nostra identità e sentirci parte, al tempo stesso, di una comunità. Gli autori offrono ai lettori una risposta lontana dagli stereotipi correnti, guardando con attenzione ai segni lasciati nel nostro DNA dagli eventi passati senza perdere di vista i contesti storici e culturali. Ne scaturisce una nuova chiave di lettura che mette in evidenza l'analogia tra la variabilità della genetica e quella delle lingue parlate dagli italiani. Tenendo insieme informazione scientifica e attualità sociale, il libro affronta i temi dell'identità e della diversità anche in relazione ai cambiamenti demografici in atto nel nostro paese.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cento anni di istruzione industriale a Firenze. Storia dell'Istituto Tecnico Leonardo da Vinci
Cento anni di istruzione industriale a F...

Angelo Nesti, Ivan Tognarini
Inliminenoctis
Inliminenoctis

Proserpio Andrea
Soggetti smarriti
Soggetti smarriti

Matteo Bertone
Busnunc
Busnunc

Antonio Ferrero
Dieci anni di attività del Centro Studi sul Classicismo
Dieci anni di attività del Centro Studi...

Regoliosi Mariangela, Cardini Roberto