Euclide: il primo libro degli Elementi. Una nuova lettura

Euclide: il primo libro degli Elementi. Una nuova lettura

Gli Elementi di Euclide hanno costituito per più di due millenni il testo base dell'insegnamento scientifico. Già il titolo mostra come l'autore intendesse esporre conoscenze basilari, fornendo gli strumenti utili per raggiungere risultati più avanzati. La geometria - il principale argomento dell'opera - era infatti la base di tutta la scienza esatta dell'epoca e i problemi di astronomia, ottica, meccanica, idrostatica, geografia matematica, topografia e così via venivano risolti disegnandone la soluzione. Il i libro degli Elementi è qui ricostruito eliminandone alcuni brani, individuati come spuri per la loro incongruenza logica/con il contesto. Ne è risultato un teéto più coerente e didatticamente efficace di quello trasmesso dalla tradizione manoscritta, il cui studio può fornire ancora oggi una preziosa guida metodologica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il nuovo concorso a cattedra nella Scuola secondaria di primo e secondo grado. Manuale per la preparazione al concorso e per l'esercizio della professione
Il nuovo concorso a cattedra nella Scuol...

Pagano Riccardo, Mariani Giuseppe
C++ manuale di stile
C++ manuale di stile

Pescio Carlo
Patologia infettivo-ostruttiva del distretto faringeo. Nuove strategie diagnostico-terapeutiche
Patologia infettivo-ostruttiva del distr...

Mario Lagrasta, Urania Lagrasta, Nancy Lagrasta
Le diverse espressioni dell'ansia e della paura per iniziare a comprendere i mondi di coloro che soffrono di disturbi d'ansia
Le diverse espressioni dell'ansia e dell...

Castrogiovanni Paolo, Goracci Arianna, Bossini Letizia