Il romanzo italiano contemporaneo. Dalla fine degli anni Settanta a oggi

Il romanzo italiano contemporaneo. Dalla fine degli anni Settanta a oggi

A partire dai tardi anni Settanta la cultura italiana è andata incontro a diverse mutazioni. La forma-romanzo ha seguito lo stesso destino, ritrovandosi oggi con una fisionomia drasticamente cambiata rispetto a quella che aveva quarant'anni fa. Sebbene molti studi ne abbiano trattato singoli momenti di svolta o specifiche correnti, nel volume vengono ripercorse nel complesso le tappe attraverso cui il romanzo ha occupato il centro dello spazio letterario italiano, mostrando inoltre come si è costituita la "lingua comune" che i narratori di oggi hanno a disposizione. La storia del romanzo recente viene affrontata alternando riflessioni sulle forme e i generi, utili per capire in che modo i romanzi ci parlano di noi e del nostro tempo, a numerose analisi testuali che gettano nuova luce su opere famose e ce ne fanno riscoprire altre finora dimenticate.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Implantologia
Implantologia

Spiekermann Hubertus
Catalogo della Biblioteca storica del comune di Amandola
Catalogo della Biblioteca storica del co...

Angiolini Enrico, Sgarbanti Chiara, Gabrielli Patrizia
Riconoscere la depressione e prevenirla
Riconoscere la depressione e prevenirla

Blancato Ivan, Blancato Elio
Manuale di ginecologia e ostetricia
Manuale di ginecologia e ostetricia

De Tourris H., Delecour Michèle, Henrion R.
Le placche occlusali nella terapia dei disordini cervico-cranio-mandibolari
Le placche occlusali nella terapia dei d...

Collesano Vittorio, Bosco Mario, Pessina Edoardo
Otorinolaringoiatria
Otorinolaringoiatria

Ottaviani Francesco, Ottaviani Antonio