Saussure e la scuola linguistica romana. Da Antonino Pagliaro a Tullio De Mauro

Saussure e la scuola linguistica romana. Da Antonino Pagliaro a Tullio De Mauro

Saussure e la scuola linguistica romana. Da Antonino Pagliaro a Tullio De Mauro: Nel variegato quadro di iniziative scientifiche organizzate in occasione del centenario del Corso di linguistica generale, questo libro offre una ricognizione dei problemi filologici, interpretativi e teorici emersi fin dagli anni Trenta nella esegesi saussuriana. Filo conduttore di questa rilettura è il lavoro critico di Antonino Pagliaro (1898-1973), in cui si saldano in maniera compiuta interessi filosofico-linguistici (testimoniati dal costante dialogo con le maggiori correnti del dibattito internazionale) e capacità di analisi empirica che trovano nella semantica il loro terreno privilegiato. Tali presupposti daranno il loro frutto più maturo nella teoria del linguaggio di Tullio De Mauro (1932-2017), delineando la parabola di un pezzo di storia del pensiero linguistico italiano e europeo. Accanto a saggi di F. Albano Leoni, M. De Palo e S. Gensini, D. Gambarara, M. Mancini, J. Trabant, viene qui pubblicato il testo di un'importante conferenza di De Mauro sulla Scuola linguistica romana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Influenze. Il canto delle strigi. 3.
Influenze. Il canto delle strigi. 3.

S. Rossi, L. Ridoni, Richard Guerineau, Eric Corbeyran, Isabel Merlet
Ombre. Il canto delle strigi: 1
Ombre. Il canto delle strigi: 1

Merlet Isabel, Guerineau Richard, Corbeyran Eric
Tranelli. Il canto delle strigi. 2.
Tranelli. Il canto delle strigi. 2.

S. Rossi, L. Ridoni, Richard Guerineau, Eric Corbeyran, Isabel Merlet
Le anime di Helios. Il ciborio dimenticato. Ediz. francese: 1
Le anime di Helios. Il ciborio dimentica...

Ricci Roberto, Saimbert Philippe
Salsiccia e Tartina. Merlino: 1
Salsiccia e Tartina. Merlino: 1

Munuera José-Luis, Sfar Joann